Presentazione
QUATTRO PASSI NELLA STORIA
Se Leonardo Da Vinci avesse visto Palazzo Vecchio l’avrebbe forse scelto come sfondo di un suo quadro rendendolo immortale… borgo rurale ricco di storia e di grande fascino risale al 1300 ed è posto in collina circondato dalle sue vigne, tutte coltivate a Nobile di Montepulciano, ed affacciandosi sulla Valdichiana è visibile da lontano per il suo grande e caratteristico Pino.

Presentazione
QUATTRO PASSI NELLA STORIA
Se Leonardo Da Vinci avesse visto Palazzo Vecchio l’avrebbe forse scelto come sfondo di un suo quadro rendendolo immortale… borgo rurale ricco di storia e di grande fascino risale al 1300 ed è posto in collina circondato dalle sue vigne, tutte coltivate a Nobile di Montepulciano, ed affacciandosi sulla Valdichiana è visibile da lontano per il suo grande e caratteristico Pino.

Numeri ma non solo
8
Otto vini di cui si sente forte la territorialità e che vengono prodotti con vini autoctoni toscani Rosso di Montepulciano DOC Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva Vino Nobile di Montepulciano DOCG Terrarossa Arlet Rosato IGT Toscana Brais Bianco IGT Toscana Vin Santo DOC
25
Venticinque ettari di vigne suddivisi in in tredici diversi vigneti posizionati tra i 280 metri e i 350 metri d’altezza
90
Pur avendo una vocazione vitivinicola ultra centennale Il primo vino di Palazzo Vecchio è stato il Nobile di Montepulciano Riserva 1990 la cui annata viene ricordata per essere stata una delle migliori negli ultimi cinquant’anni
I Nostri Vini
Il Buon Vino non solo migliora la qualità della vita, ma fa bene all'anima

EXPERIENCE
Degustare un vino
Degustare un vino con chi te ne spiega la storia e ne descrive gli aspetti organolettici diventa un’esperienza sensoriale e di piacere che almeno una volta nella vita bisogna provare scoprendo così caratteri di vini che nascono da terre argillose e invecchiano in botti di rovere francese o in vasche d’acciaio per il bianco e rosè, e sarà attraverso Il colore, l’olfatto e il sapore che sentiremo e percepiremo la qualità dei vini di Palazzo Vecchio.
Se poi a questo si abbina un tagliere che ti permette di mixare al vino sapori diversi ed esaltarne i gusti… sembra essere la cosa migliore da fare!
Degustazioni
Tour
Experience
Tra i vini e piatti della tradizione Toscana
Potrai semplicemente prenderti una pausa, scegliere dalla nostra Carta dei Vini la tua bottiglia o calice di Vino Nobile di Montepulciano da degustare di fronte una vista meravigliosa. Potrai comprare direttamente Vino troverai una selezione dei migliori prodotti del territorio. Per Degustazioni, Eventi privati vai al link sottostante

Benvenuti gli orari per la vendita diretta sono:
Dal Lunedì alla Domenica: 9:00 – 18:00
Sabato e Domenica: Solo Vendita Diretta ma è possibile effettuare degustazioni al nostro ristorante La Dogana Enoteca
Prenotati per Degustazioni, tour e contattaci per l'organizzazione di eventi
Ultime recensioni su Google
Ottima esperienza di degustazione di vini.

È stata un'esperienza straordinaria fare un tour del vino e una degustazione di vini qui con la mia ragazza. Vino straordinario, persone fantastiche e cani fantastici:) ci siamo divertiti di più durante il nostro viaggio in Toscana

Abbiamo avuto il piacere di conoscere questa meravigliosa azienda nel cuore della Valdichiana! Personale molto gentile e disponibile!
Lo consiglio vivamente.

Nella giornata del 15 agosto, Luca ci ha accolto senza preavviso, con passione ci ha accompagnato dai vigneti alla cantina per la degustazione! Grazie per la vostra disponibilità e soprattutto complimenti per i prodotti!

Ci presentiamo
Benvenuti a Palazzo Vecchio
Un territorio unico quello dove si trova Palazzo Vecchio, un piccolo borgo del 1330 a Montepulciano, una terra ideale per la viticoltura.
Palazzo Vecchio nasce proprio qui, nel 1990, un’azienda familiare, che anno dopo anno, cresce e diventa sempre più moderna ed ecosostenibile. I nostri vini ottenuti da uve solo di vitigni autoctoni, sono il frutto di un costante impegno nella ricerca della qualità; dalle lavorazioni in vigna, all’attenta selezione delle uve, all’invecchiamento dei vini in botti grandi, fino all’affinamento in vetro delle sue bottiglie.
Le potature, la vendemmia e le selezione delle uve fatte a mano insieme alle concimazioni naturali sono parte della missione di Palazzo Vecchio, della nostra missione, che fortemente crede nella pratica di una agricoltura sempre più “pulita” e sostenibile.
Il nostro blog
Ultime notizie e articoli
L'estate è alle porte.... Portate la vostra voglia di divertirvi e di godervi uno splendido...

il Concours Mondial di Bruxelles 2022, uno dei concorsi più importanti a livello mondiale ha...

Vinitaly International Wine Guide ogni hanno fanno le degustazioni seguite dalle premiazioni dei...
NEWSLETTER
Inserisci la tua e-mail per restare sempre aggiornato sulle ultime novità,
appuntamenti e curiosità di Palazzo Vecchio.
Iscrivendoti entrerai anche a far parte del nostro Wine Club
appuntamenti e curiosità di Palazzo Vecchio.
Iscrivendoti entrerai anche a far parte del nostro Wine Club