Incontro tra Giappone & Toscana, alla Dogana di Palazzo Vecchio
Nasce da un progetto originale la realizzazione dell’enoteca La Dogana ; farne il salotto di Palazzo Vecchio un posto dove il tema centrale fosse il vino ma contemporaneamente un posto che permette lo scambio e la realizzazione di idee anche attraverso eventi che avvicinino a nuove “culture” e a nuove esperienze.
Così inizia la breve storia dell’enoteca La Dogana prima con le degustazioni accoppiate ai vari cibi , ai corsi di Yoga e al più recente corso che insegnerà a preparare i tipici piatti giapponesi come il Sushi e il Tempura.
LO CHEF:
Salvatore Casertano e lo chef di quest’ultimo corso conosciuto professionalmente come Sasushi si è formato professionalmente sotto la guida di Hirohiko Shoda , Hiro per gli amici, noto chef giapponese innamorato della cucina italiana. Sasushi tra l’altro tradurrà i piatti della cucina tradizionale giapponese sostituendo al pesce la carne chianina.
I corsi sono quattro suddivisi in quattro diverse giornate e si può prenotare un corso o tutti e quattro..
Date dei corsi
11 ottobre - Sushi Tradizionale
8 novembre - Sushi Tradizionale e La Chianina in stile giapponese
22 novembre - Tempura e Minestre
6 dicembre - Tempura e Minestre
Durante la prima lezione, gli studenti impareranno a scegliere, tagliare e preparare il pesce
La preparazione del riso, utilizzare le stuoie di bambù, soia, wasabi, alghe nori, sesamo, Gari (zenzero sottaceto), e rendono il seguente rotoli:
· 1 Hosomaki (Kappa maki)
· 1 Futomaki
· 1 Uramaki
· 1 o più Temari
· 1 Gunkan
· 1 Temaki
Si prega di notare che lo chef fornirà il pesce e le attrezzature.
Il corso
Gli ingredienti base:
- Riso da sushi
- Alga nori
- Salsa di soia
- Gari (Zenzero in salamoia)
- Wasabi
- Sesamo
- Guarnizioni e ripieni con particolare attenzione a prodotti toscani
Lavaggio del riso da sushi, metodo di cottura e condimento.
Taglio del pesce, carne e verdure
Tipi di sushi
Uso della stuoia in bambù per avvolgere i maki
Preparazione del sushi:
- 1* Hosomaki(Kappa maki)
- 1* Futomaki
- 1* Uramaki
- 1 o più Temari
- 1 Gunkan
- 1 Temaki
* inteso come rotolo da 6 pezzi
Cena finale con il sushi preparato da ogni partecipante al corso
*Degustazione di 2 Vin i di Palazzo Vecchio: Rosso “CORTONA” DOC_ Rosso “DOGANA” DOC
COSTI & ORARI
- 1 Lezione con inclusa la Cena: 90,00€ *inclusi due calici di vino di Palazzo Vecchio in degustazione
- Cena esclusa lezione: 50,00€ *inclusi due calici di vino di Palazzo Vecchio in degustazione
Inizio lezione ore 17:30
Inizio Cena ore 20:30