La Storia
Benvenuto nel nostro Wine Club
L’iscrizione al Wine Club di Palazzo Vecchio non costa niente ed avrete la possibilità, facendo parte di una comunità di appassionati, di ottenere sconti e vantaggi non solo sui vini ma anche sulle diverse attività di Palazzo Vecchio.
- Per i soci del Wine Club i vini nel nostro shop online e nella vendita diretta vengono scontati del 15%
- Solo i soci del Wine Club potranno acquistare vecchie annate o edizioni limitate dei nostri vini
- I soci del Wine Club avranno sconti sulle Gift Card
- Ai soci del Wine Club verranno effettuati sconti del 5% sugli Eventi organizzati a Palazzo Vecchio (paranzi,cene,aperitivi ecc.) previa prenotazione
- Ai soci del Wine Club verranno effettuati sconti del 5% sulle Visite e Degustazioni in programma a Palazzo Vecchio previa prenotazione.
- Partecipazione a eventi riservati ai soci del Club
- Condizioni speciali per l’utilizzo delle nostre location Palazzo Vecchio e La Dogana Enoteca
A Palazzo Vecchio, la salute e la sicurezza dei nostri clienti e del personale sono sempre la nostra massima priorità. Vogliamo che tu riduca il più possibile il rischio di infezione e trascorri il tuo tempo in tutta tranquillità. Si prega di leggere tutte le linee guida di seguito e collaborare con noi.
Si prega gentilmente di astenersi dal prenotare un appuntamento se si applica quanto segue:
- Coloro che hanno febbre (27°C o superiore), tosse o sospetto COVID-19
- Coloro che sono stati in contatto o sospettati di essere stati infettati dal coronavirus negli ultimi 10 giorni
- Si prega di astenersi dall'entrare nel negozio se rientri in uno dei precedenti.
Inoltre, chiediamo a tutti i clienti di fare quanto segue:
- Indossare una mascherina durante la procedura in entrata e in uscita (assicurarsi di portarla con sé)
- E' obbligatorio essere in possesso e mostrare su richiesta la c.d. certificazione verde Covid-19, nei luoghi chiusi come cantina e sala degustazione.
- Misurazione della temperatura prima di entrare in salone.
- Disinfezione delle dita
- Compila il questionario
Misure di prevenzione delle infezioni di Palazzo Vecchio
- Arieggiamo i locali della degustazione e la Cantina.
- I lavoratori usano disinfettanti per le mani a base di alcol che contengono il 60% o più di alcol.
- Tutti coloro che lavorano in cantina sono in possesso del Green Pass
- L'ufficio è disinfettabile e il trattamento viene eseguito con intervalli sufficienti.

Intorno al 1300 Palazzo Vecchio era parte dell’antica Fattoria di Valiano e dominava la zona di confino tra quello che era lo Stato Pontificio e il Gran Ducato di Toscana, diventando nel tempo testimone di grandi eventi storici tra cui le guerre di confine tra Siena e Perugia e della bonifica della Valle di Chiana (1788 -1859 ).
La Bonifica
La Bonifica è storia lunga e due vini di Palazzo Vecchio, Il Nobile di Montepulciano “Maestro” e il Rosso di Montepulciano “Dogana”, si rifanno proprio a questa storia che al di là delle date ufficiali inizia nel periodo Etrusco e vede la sua reale conclusione negli anni intorno al 1920. E se il Maestro vuole indicare attraverso il suo nome la territorialità del vino altrettanto è per il Dogana ricordando che Valiano fu zona doganale tra lo Stato Pontificio e il Gran Ducato di Toscana.
Palazzo Vecchio
Proprietà, nel periodo rinascimentale, dello Spedale degli Innocenti di Firenze, la Fattoria si trasformò nel tempo diventando nel 1882 quella che oggi è la scuola Agraria delle Capezzine. Alla fine degli anni 60’ la parte comprendente Palazzo Vecchio diventa di proprietà del Conte Riccardo Zorzi che dà continuità alla vocazione vitivinicola dell’Azienda, ripresa poi dalla figlia Maria Alessandra e dal marito Marco Sbernadori che ne inizia la ristrutturazione nel 1982 mentre nel 1990 , a seguito di un capillare programma di re-impianto delle vigne, Palazzo Vecchio produce la sua prima annata di Vino Nobile, ed è proprio nel segno della continuità che dagli anni 2000 i figli Maria Luisa e Luca lavorano per la promozione e per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano di Palazzo Vecchio.
Sottocategorie
Eventi
Eventi su misura, feste di compleanno, lauree, compleanni o Eventi organizzati da noi in un borgo del 1300
Dicono di Noi
Riconoscimenti e recensioni presi dai nostri vini su guide, concorsi
News
Novità e approfondimenti riguardanti il mondo del vino e la nostra cantina
Mangia e Bevi
Ristoranti ed Enoteche da provare dove potrete trovare i nostri Vini in Italia e all'estero